La+guerra+spiegata+ai+poveri%2C+mercoled%C3%AC+la+rappresentazione+del+Laboratorio+di+Teatro+moderno+e+contemporaneo+del+Liceo+Quercia
casertanotiziecom
/scuola/2024/06/10/la-guerra-spiegata-ai-poveri-mercoledi-la-rappresentazione-del-laboratorio-di-teatro-moderno-e-contemporaneo-del-liceo-quercia/amp/
Scuola

La guerra spiegata ai poveri, mercoledì la rappresentazione del Laboratorio di Teatro moderno e contemporaneo del Liceo Quercia

Marcianise. Ancora una volta il Liceo “Federico Quercia” scende in campo per dire NO ALLA GUERRA, ed, ancora una volta, l’impegno civile e democratico degli studenti del Dirigente Scolastico Diamante Marotta si esprime attraverso il teatro, arte nella quale il “Quercia” si è ormai consolidato come eccellenza a livello nazionale.

E’ tutto pronto, infatti, per il debutto dei ragazzi del Laboratorio di Teatro moderno e contemporaneo del Liceo Federico Quercia, – diretti dalle prof.sse Concetta Carugo e Maria Delle Curti, che mercoledì 12 giugno 2024, a partire dalle ore 20.00, nell’ormai famoso cavedio di via Gemma, – presenteranno al pubblico La guerra spiegata ai poveri di Ennio Flaiano, autore poco rappresentato e non adeguatamente conosciuto.

Lo scrittore e sceneggiatore abruzzese, ma romano di adozione, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, vuole raccontare in chiave ironica e grottesca la genesi di tutte le guerre: la stupidità umana e i vili interessi di pochi, che si arrogano il diritto di decidere il destino di tanti, facendone carne da macello. In un luogo e in un tempo imprecisato, il Presidente sosterrà che la guerra, contraria alla pace, deve essere fatta e portata avanti proprio perché guerra, e quindi, garanzia dell’esistenza della pace stessa.

Dopo l’ironia e sarcasmo di Ennio Flaiano, i ragazzi porteranno in scena “ Voci dalla Guerra” , ovvero testimonianze della guerra da tempi e luoghi differenti. La cornice che unisce le diverse riflessioni è di produzione dei ragazzi del gruppo di scrittura del liceo Federico Quercia. Al Laboratorio di scenografia diretto dalla prof.ssa Angela Romano, a cui si è aggiunta la preziosa collaborazione del noto artista marcianisano Antimo Foglia, si devono le scene. I costumi sono stati curati dalla prof.ssa Clorinda Foglia.

“Siamo fortemente convinti che i giovani, oggi più che mai, debbano essere educati alla pace- ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta- Il lavoro messo in scena dagli studenti del Laboratorio del Teatro Moderno e Contemporaneo ci induce a riflettere sulla tragica realtà della guerra e sulla sua propensione dell’umanità alla violenza e all’ingiustizia, tematica attualissima, che prorompe nella sensibilità di tutti noi .Il nostro plauso va al corpo docente ed agli allievi, ma anche al Vicario Pasquale Delle Curti ed al mio staff, oltre che al personale Ata, che, coordinato dalla DSGA Maddalena Di Bernardo, ogni volta riesce a dare un contributo determinante ai fini del successo dei nostri eventi”.

L’ingresso è gratuito e tutta la cittadinanza e’ invitata a partecipare.

PERSONAGGI E INTERPRETI

PRESENTAZIONE: ARIANNA TARTAGLIONE – 3D

C’ERA UNA VOLTA LA GUERRA” DI PATRIZIA PASQUI – TEATRO EMERGENCY – INTERPRETE: GABRIELE MONTUORI – 5B

LA GUERRA SPIEGATA AI POVERI” DI ENNIO FLAIANO

INTERPRETI:

PRESIDENTE 1: EMANUELE STABILE – 5B

IL GENERALE: SALVATORE DEVITA – 4D

LA SIGNORA: ARIANNA GOLINO – 3F

LA SEGRETARIA: ANGELA MAIETTA – 4D

IL PERITO RELIGIOSO: DONATO LIMONE – 3F

IL GIOVANE: NICCOLÒ MARIA MARSICO – 5D

IL MINISTRO: MARICA MAIONE – 4F

NINÌ: VANESSA TARTAGLIONE – 4E

L’AMBASCIATRICE: RITA MEZZACAPO – 5D

LO STUDENTE: GIOVANNI DI LILLO – 4F

L’AUTORE: GIADA PICCIRILLO – 4F

VOCI DALLA GUERRA” (monologhi con cornice narrativa)

IL GIOVANE: NICCOLÒ MARIA MARSICO – 5D

LA MILITANTE: DELIA SCIANNA – 5E

DULCE ET DECORUM EST” DI WILFRED OWEN – INTERPRETE: GAETANO FESTA – 3F

PERCHÉ LA GUERRA” DI STEFANO MASSINI – INTERPRETI: GIADA PICCIRILLO E DAVIDE DI FUCCIA – 4F

IL DIAVOLO E LE BESTIE” DI MICHELE SERRA – INTERPRETE: MATILDE GIONTI – 3F

TREGUA DI NATALE” DI ENRICO BRIGNANO – INTERPRETI: AURORA MUSONE – 4E CON DONATO LIMONE III F E GIOVANNI DI LILLO IV F

AL PIANOFORTE: ANTONIA ALBERICO – 3F

STANCA DI GUERRA” DI LELLA COSTA, ALESSANDRO BARICCO E AA.VV. INTERPRETE: DELIA SCIANNA – 5E

DIALOGO TRA DUE DONNE” (a cura del Laboratorio di scrittura creativa)) – INTERPRETI: ANNA CECERE (EX STUDENTESSA DEL LICEO) E MATILDE GIONTI III F

EPILOGO: ANNA MORETTA – 4C

L’ORRORE DELLA GUERRA” DI SIMONE SAVOGIN (SLAM POETRY) – VOCE: NICCOLÒ MARIA MARSICO – 5D

REGIA: PROF.SSA CARUGO CONCETTA E PROF.SSA DELLE CURTI MARIA

SCENOGRAFIA A CURA DEL LABORATORIO DI SCENOGRAFIA GUIDATO DALLA PROF.SSA ROMANO ANGELA CON:

DI FUCCIA GIUSY, GOLINO MORENA, NEGRO PAOLA, RAUCCI ROSA MARIA, SOZIO VALENTINA, TARTAGLIONE CARMEN​ (3C); COSTANTINO ELÈNA, CUTILLO ANGELA​, FOGLIA GIOVANNI FRANCESCO, GIONTI PASQUALE​, GOLINO GAETANO, PICCOLO SALVATORE, RAGOZZINO JOSELITA​, RICCIARDI VINCENZO, SIBILLO GIANLUCA​,TROMBETTA FABIANA​ (3F); BARRA MARIAPIA​, CATERINO MIRIAM​, DABANELLO DALILA​, DE MARTINO VITTORIO​, GRILLO GIUSEPPE​, IANNIELLO CHIARA​, LATINO MARIATERESA​ (4D); RAUCCI FRANCESCA​ (4F); BELLOPEDE LUDOVICA​, BOUNOU AYA​, BRACCIO ANGELA​, CIARAFFA SERENA (​5D)

La presentazione, la cornice narrativa della seconda parte, il dialogo delle due donne e la sinossi dello spettacolo sono a cura del Lab. di scrittura creativa:

ALBERICO CHIARA 4A

ALBERICO ANTONIA 3F

BELFORTE DANIELA 3F

FESTA GAETANO 3F

LETIZIA GIADA 3F

GOLINO MARTINA 4D

PALMIERO MARIA 4D

DELLE CURTI ARGENTA SARA 4F

TARTAGLIONE CAMILLA 4F

COMMONE ROSA 5D

SUGGERITRICI:

ARIANNA TARTAGLIONE – 3D, GENTILE NOEMI 4D

GALASSO MARTINA 4D, ANNA DE MATTEO – 4F

Redazione

Recent Posts

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

8 ore ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

1 giorno ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago