La+Campania%2C+tra+le+15+Regioni+che+hanno+abolito+il+certificato+medico+a+scuola
casertanotiziecom
/scuola/2024/07/19/la-campania-tra-le-15-regioni-che-hanno-abolito-il-certificato-medico-a-scuola/amp/
Scuola

La Campania, tra le 15 Regioni che hanno abolito il certificato medico a scuola

Caserta. Il Consiglio Regionale della Campania, Settore Commissioni, Studi, Informazione e Comunicazione, II Commissione Consiliare Permanente (Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio), Presidente Francesco Picarone, ha firmato il Disegno di Legge che abolisce l’obbligo del certificato medico per la riammissione a scuola dopo cinque giorni di assenza per malattia. Il provvedimento in questione – si  tratta di una modifica alla Legge regionale del 14 ottobre 2025, n. 11, con l’introduzione dell’articolo 10 bis “Semplificazioni sanitarie in ambito pediatrico  – intende favorire la semplificazione amministrativa in materia igienico-sanitaria nell’ambito scolastico nella Regione Campania.

Occorre però attendere la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC) per l’entrata in vigore del provvedimento, fatto salvo quanto previsto da altre misure specifiche adottate a livello nazionale o territoriale, per fronteggiare malattie infettive e diffusive  responsabili di epidemie in ambito scolastico come Covid, influenza, morbillo e altre patologie respiratorie. La norma riguarda le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia e nidi.  La Giunta regionale, entro 90 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, previo parere della Commissione consiliare competente, stabilisce criteri e modalità di attuazione della disposizione prevista dall’articolo 10 bis. Il pediatra di libera scelta, annualmente, verifica lo stato psicofisico dei propri pazienti inserendo la relativa relazione nell’apposita sezione della piattaforma prevista per il libretto pediatrico regionale.

Oltre alla Campania, anche l’Abruzzo, la Basilicata, le Province di Bolzano e Trento, la Calabria, il Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna, il Lazio, la Liguria, la Lombardia, le Marche, il Piemonte, la Sardegna, la Toscana, l’Umbria e il Veneto hanno già abolito il certificato medico.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto piĂą volte l'errore di cui ti sto per…

10 ore ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in cittĂ  con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

2 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

3 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ  di…

4 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

5 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

6 giorni ago