Ex+Lombardo+Radice%2C+Cerreto+interpella+Valditara+per+fare+chiarezza+su+sorti+alunni+primaria
casertanotiziecom
/scuola/2024/07/23/ex-lombardo-radice-cerreto-interpella-valditara-per-fare-chiarezza-su-sorti-alunni-primaria/amp/
Scuola

Ex Lombardo Radice, Cerreto interpella Valditara per fare chiarezza su sorti alunni primaria

Caserta. Dando seguito al Question time presentato dai consiglieri comunali di Caserta di Fratelli d’Italia Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano in cui evidenziano la criticità in cui versa l’istituto comprensivo ex Lombardo Radice di via Roma, i cui lavori finanziati dal Pnrr devono ancora iniziare ed i genitori a meno di due mesi dell’inizio dell’anno scolastico, ancora non conoscono l’ubicazione della sede provvisoria, l’on. Marco Cerreto ha interpellato in Aula il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.

Cerreto ha precisato che:” i due progetti presentati ed approvati dal Comune e finanziati dai fondi europei sono rivolti alla realizzazione di asilo nido e scuola dell’infanzia ed insistono sullo stesso edificio che oggi ospita anche una scuola primaria, della quale, invece, non vi sarebbe traccia, né vi sarebbe alcuna indicazione in merito alla futura ricollocazione degli oltre 200 alunni che la frequentano attualmente.

Secondo i dati di organico di diritto a.s 2024/25, il plesso scolastico “ex Lombardo Radice” conta n. 51 bambini alla scuola dell’infanzia e 219 alunni alla scuola primaria; se tali circostanze fossero confermate, i citati progetti, di fatto, hanno eliminato le 14 classi di scuola primaria che insistono attualmente nei locali dell’edificio oggetto di finanziamento ed i relativi alunni, che ad oggi, non hanno prospettive certe di collocazione né in attesa che si completino i lavori né successivamente alla loro realizzazione; nelle settimane scorse gli Uffici Comunali preposti hanno comunicato l’imminente avvio dei lavori, sollecitando il Dirigente Scolastico dell’Istituto in questione a mettere in essere le propedeutiche attività di trasloco di arredi e materiale didattico presenti nei locali della scuola.”

Nelle conclusioni l’on. Cerreto chiede al Ministro Valditara di verificare lo stato dell’arte e di valutare, qualora possibile, l’opportunità che il nuovo plesso continui ad ospitare sia la scuola primaria sia la scuola dell’infanzia, ovvero, nella denegata ipotesi in cui ciò non sia previsto o possibile, individuare una diversa ubicazione della scuola primaria in grado di contemperare gli interessi degli alunni e delle istituzioni.

Redazione

Recent Posts

2 localitĂ  europee non italiane super economiche in cui andare in estate: provaci e non te ne pentirai

Sei alla ricerca di posti freschi ed economici in cui andare in estate? Continua a…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per deodorare una scarpiera che puzza in estate: non serve il bicarbonato

Pensi che il bicarbonato sia la panacea di tutti i mali e adattissimo a deodorare…

4 settimane ago

2 monete italiane rare ricercate dai collezionisti di tutto il mondo: rivendile e diventa ricco

Sai che i collezionisti appassionati di numismatica sono alla ricerca di alcune, specifiche monete? Se…

4 settimane ago

Come far maturare l’ananas velocemente: basta applicare questo trucco incredibile

Hai un'ananas e proprio non ne vuole sapere di maturare? Niente paura, perchĂ© ci sono…

4 settimane ago

Come preparare un tiramisĂą estivo eccezionale con un ingrediente segreto: la ricetta della nonna fa faville

Vuoi preparare un tiramisĂą fresco e buonissimo per l'estate? Ti svelo tutti quanti i segreti…

1 mese ago

4 tagli di capelli corti originali e adatti all’estate: sono richiestissimi dai parrucchieri

Sei stufa dei soliti capelli corti? Ti svelo dei tagli incredibilmente originali e adatti all'estate.…

1 mese ago