Ex+Lombardo+Radice%2C+Cerreto+interpella+Valditara+per+fare+chiarezza+su+sorti+alunni+primaria
casertanotiziecom
/scuola/2024/07/23/ex-lombardo-radice-cerreto-interpella-valditara-per-fare-chiarezza-su-sorti-alunni-primaria/amp/
Scuola

Ex Lombardo Radice, Cerreto interpella Valditara per fare chiarezza su sorti alunni primaria

Caserta. Dando seguito al Question time presentato dai consiglieri comunali di Caserta di Fratelli d’Italia Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano in cui evidenziano la criticità in cui versa l’istituto comprensivo ex Lombardo Radice di via Roma, i cui lavori finanziati dal Pnrr devono ancora iniziare ed i genitori a meno di due mesi dell’inizio dell’anno scolastico, ancora non conoscono l’ubicazione della sede provvisoria, l’on. Marco Cerreto ha interpellato in Aula il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.

Cerreto ha precisato che:” i due progetti presentati ed approvati dal Comune e finanziati dai fondi europei sono rivolti alla realizzazione di asilo nido e scuola dell’infanzia ed insistono sullo stesso edificio che oggi ospita anche una scuola primaria, della quale, invece, non vi sarebbe traccia, né vi sarebbe alcuna indicazione in merito alla futura ricollocazione degli oltre 200 alunni che la frequentano attualmente.

Secondo i dati di organico di diritto a.s 2024/25, il plesso scolastico “ex Lombardo Radice” conta n. 51 bambini alla scuola dell’infanzia e 219 alunni alla scuola primaria; se tali circostanze fossero confermate, i citati progetti, di fatto, hanno eliminato le 14 classi di scuola primaria che insistono attualmente nei locali dell’edificio oggetto di finanziamento ed i relativi alunni, che ad oggi, non hanno prospettive certe di collocazione né in attesa che si completino i lavori né successivamente alla loro realizzazione; nelle settimane scorse gli Uffici Comunali preposti hanno comunicato l’imminente avvio dei lavori, sollecitando il Dirigente Scolastico dell’Istituto in questione a mettere in essere le propedeutiche attività di trasloco di arredi e materiale didattico presenti nei locali della scuola.”

Nelle conclusioni l’on. Cerreto chiede al Ministro Valditara di verificare lo stato dell’arte e di valutare, qualora possibile, l’opportunità che il nuovo plesso continui ad ospitare sia la scuola primaria sia la scuola dell’infanzia, ovvero, nella denegata ipotesi in cui ciò non sia previsto o possibile, individuare una diversa ubicazione della scuola primaria in grado di contemperare gli interessi degli alunni e delle istituzioni.

Redazione

Recent Posts

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

19 ore ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

2 giorni ago

Come sbiancare i panni senza candeggina e senza bicarbonato: non servono se hai questo ingrediente ancora piĂą efficace

Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…

3 giorni ago

Tutti lo buttano ma questo scarto è un fertilizzante miracoloso per le piante e vale oro: cos’è e come usarlo

Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…

3 giorni ago

Vuoi delle crĂŞpes super croccanti e irresistibili? Con 1 ingrediente magico e 2 trucchi le ho rese buonissime

Come cucinare le crĂŞpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…

5 giorni ago

Grucce dell’armadio: sai che si possono riciclare in modo super creativo? Ti svelo come

Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…

6 giorni ago