Caserta. “Il caso dell’istituto Radice Lombardo era approdato in Parlamento con 2 interrogazioni a firma mia e del collega Zinzi, chiedendo al ministro Valditara di seguire i fatti denunciati e il Tar della Campania, con sentenza pubblicata quest’oggi, ha accolto le ragioni dei genitori degli alunni della scuola primaria della Lombardo Radice.
A questo punto si chiede con forza al Comune di Caserta, al Sindaco Marino, di rivedere le linee progettuali e di verificare se al Ministero dell’ Istruzione vi siano le condizioni, secondo noi ancora possibili, per rimodulare il progetto in maniera concertata anche con i genitori al fine di evitare pregiudizi inutili e dannosi a centinaia di padri di famiglia e alunni, quasi 250, e creare le condizioni di normale svolgimento delle lezioni.
L’auspicio è che si eviti, ovviamente, di perdere i finanziamenti che sono fondamentali ma che se il Comune continua a commettere sciocchezze, il rischio diventa concreto”. – Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Marco Cerreto.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…