Caserta. Dopo il caso Lombardo Radice, registriamo altri disservizi a cominciare dalla Dante Alighieri e dall’istituto ex Vanvitelli, ora Leonardo Da Vinci.
Alla Dante Alighieri infatti a causa di lavori, ancora da avviarsi, viene impedito l’accesso ai bambini disabili attraverso la rampa a loro destinata, mentre alla Leonardo Da Vinci ci segnalano un’importante perdita d’acqua nel parcheggio che genera un cattivo odore.
Ancora una volta siamo costretti a segnalare e richiamare l’amministrazione a fare il proprio lavoro, risolvere problemi che per questione di assoluta priorità andavano risolti prima dell’inizio scolastico.
Considerati i progetti PNRR di almeno altri 5 plessi scolastici avviati al definanziamento vorremmo capire cosa ancora deve accadere nelle scuole della nostra città e al futuro scolastico dei nostri figli.
Il sindaco Marino ammetta almeno che la scuola (e la città) non rientra fra le sue priorità, come invece può rientrare una cravatta! – Maurizio Del Rosso, consigliere comunale, coordinatore cittadino Lega Caserta.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…