Gioved%C3%AC+25+inaugurazione+della+panchina+rossa+nel+cortile+dell%26%238217%3BITES+Leonardo+Da+Vinci+di+Santa+Maria+C.V.
casertanotiziecom
/sociale/2021/11/23/giovedi-25-inaugurazione-della-panchina-rossa-nel-cortile-ites-leonardo-da-vinci/amp/

Giovedì 25 inaugurazione della panchina rossa nel cortile dell’ITES Leonardo Da Vinci di Santa Maria C.V.

Secondo appuntamento, giovedì 25 novembre, del ciclo “Il Cantiere della Legalità e della Convivenza civile”, inaugurato lo scorso lunedì con un incontro sulla figura di Don Peppe Diana, fortemente voluto dalla dirigente scolastica dell’Ites Da Vinci di Santa Maria Capua Vetere, Carmela Mascolo, e curato dalla docente Camilla Sgambato.

Per le ore 11, nel cortile antistante l’istituto tecnico economico statale di via Carlo Santagata, è in programma la inaugurazione della panchina rossa, emblema dell’attività di comunicazione e di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

“L’iniziativa è in linea con la visione didattica inserita nel Ptof che si pone l’obiettivo della crescita civile e sociale dei nostri studenti. Il femminicidio è ormai un’emergenza sociale, 108 donne uccise in un anno; il ripetersi degli episodi di punizione fino alla morte di donne che hanno osato ribellarsi alla prepotenza maschile ci impongono di parlarne a scuola. Con gli studenti e le studentesse, che in questa, come in tutte le altre iniziative, hanno un ruolo propulsivo e attivo, con illustri ospiti istituzionali e del mondo delle associazioni. Insieme inaugureremo credo la prima panchina all’interno di una scuola in provincia di Caserta. Sarà installata nel cortile, quale simbolo del ricordo di ciò che è avvenuto e monito perché tragedie simili non avvengano più”, spiega la Dirigente Mascolo.

Parteciperanno all’iniziativa Antonio Mirra, sindaco della città; Monica Matano, direttore dell’Ufficio Amministrativo Territoriale di Caserta; Lucia Monaco, docente del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; Domenica Marianna Lomazzo, consigliera di Parità in Regione Campania; Anna Di Mauro, legale rappresentante della sezione di Caserta dell’associazione Donne Giuriste Italia; Emilia Borgia, vice presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Santa Maria Capua Vetere; Roberto Saccone della cooperativa sociale onlus “L’isola di Arturo”; Lella Palladino, attivista dei centri antiviolenza cooperativa Eva; Carlo Giaquinto, presidente del Centro Italiano Femminile di Santa Maria C.V.; Raffaella Feola, presidente della sezione FIDAPA di Caserta; Vincenzo Quarracino, presidente dei Lions Caserta, ed il maestro Andrea Piccerillo, presidente dell’associazione Art Fusion.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago