Cantiere+Futuro%2C+conclusa+a+Roma+la+due+giorni+del+Cidis%2C+folta+la+delegazione+campana
casertanotiziecom
/sociale/2022/06/10/cantiere-futuro-conclusa-a-roma-la-due-giorni-del-cidis-folta-la-delegazione-campana/amp/
Sociale

Cantiere Futuro, conclusa a Roma la due giorni del Cidis, folta la delegazione campana

Oltre cinquanta realtà – tra organismi istituzionali, operatori del privato sociale, comunità alloggio, Sai (Sistema accoglienza integrazione) e associazioni – hanno partecipato alla due giorni sui temi dell’immigrazione promossa a Roma il 9 e il 10 giugno dal Cidis in collaborazione con Fondazione Ismu, Cidas, Ciss, Gruppo Lavoro Rifugiati e cooperativa Delfino.

“Costruiamo futuro – sfide e prospettive per l’inclusione sociale dei giovani migranti soli”, questo il tema del festival organizzato in vista della conclusione di ‘Cantiere futuro’, il progetto ministeriale co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fami (Fondo asilo migrazione e integrazione) e durato quattro anni che ha investito sette regioni, formato oltre cinquecento operatori del settore pubblico e privato e coinvolto centinaia di minori stranieri non accompagnati e giovani migranti soli.

All’evento anche una folta delegazione campana proveniente in particolare da Caserta, Avellino, Benevento e Napoli. ‘Questa due giorni – spiega Maria Teresa Terreri, presidente del Cidis – ha rappresentato una opportunità per confrontarsi sulle politiche di accoglienza e inclusione e contribuire così a costruire un futuro migliore per tanti minori stranieri soli. In Campania, Lazio, Lombardia, Umbria, Emilia Romagna, Puglia, Calabria e Sicilia durante questi quattro anni di lavoro sono stati aperti dei veri e propri cantieri di riflessione che hanno raccolto e sintetizzato dati, idee, energie, esperienze per sperimentare servizi virtuosi, condivisi e costruiti con il territorio e con gli operatori dell’accoglienza. Da tutto ciò ciascun territorio ha tratto quelle che vengono definite le buone pratiche per l’accoglienza da adottare in tutta Italia’.

‘Il Festival – fa sapere Alessandra De Luca, responsabile area minori Cidis – si è aperto con un importante momento di riflessione con i rappresentanti del Ministero dell’Interno, delle Politiche sociali, della Commissione Europea, dell’ufficio del Garante nazionale dell’Infanzia e di Cittalia. Tutti allo stesso tavolo per confrontarsi sui temi relativi alla presa in carico dei giovani migranti soli e approfondire il lavoro e le modalità di intervento anche alla luce dell’evoluzione della normativa di riferimento’.

Tra le tematiche affrontate le nuove prospettive nazionali ed europee del sistema di accoglienza, la tutela volontaria, l’affido familiare, i percorsi di formazione e le proposte operative per favorire l’autonomia e l’emancipazione dei ragazzi. Veri protagonisti della due giorni sono stati i giovani migranti soli che hanno partecipato a laboratori, workshop, focus group e attività di vario tipo che hanno consentito di far emergere la loro creatività.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

12 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago