Matres%2C+videoproiezione+del+progetto+multimediale%2C+venerd%C3%AC+24+Giugno+2022%2C+Sala+Liani%2C+Museo+Campano+di+Capua
casertanotiziecom
/spettacoli/2022/06/22/matres-videoproiezione-del-progetto-multimediale-venerdi-24-giugno-2022-ore-19-sala-liani-museo-campano-di-capua/amp/
Spettacoli

Matres, videoproiezione del progetto multimediale, venerdì 24 Giugno 2022, Sala Liani, Museo Campano di Capua

Venerdì 24 giugno 2022, alle ore 19,00, presso la Sala Liani del Museo Campano di Capua in Via Roma 68, si terrà la prima videoproiezione del progetto multimediale “Matres”, preceduta dai saluti istituzionali della dott.ssa Rosalia Santoro, Presidente del CdA del Museo e del dott. Giovanni Solino, Direttore del Museo.

Il progetto sarà presentato dalla prof.ssa Rossella Nicolò. Dalla suggestione delle Matres capuane sono scaturiti i nove frammenti poetici di Giancarlo Cavallo, intitolati “Matres variazioni” e focalizzati sul rapporto conflittuale con la madre terra. Il progetto multimediale di Giuseppe De Marco intreccia questi testi poetici, letti dall’autore, con sequenze filmiche riconducibili ai quattro elementi primordiali (aria, fuoco, acqua, terra), supportate dalle musiche originali di Michele Longo e da alcune sequenze di danza (a cura della coreografa Loredana Mutalipassi). Ne scaturisce un intenso, drammatico, prodotto artistico in cui quattro linguaggi diversi (poesia, cinema, musica, danza) si fondono, attraverso analogie e contrasti, e, come i quattro elementi primordiali, creano una nuova vita sotto l’egida della Mater Matuta.

L’incontro sarà concluso dalle videoproiezioni di “Linde Burkhardt” e “Out of memory” di Giuseppe De Marco. “Matres è un progetto multimediale di grande rilievo – ha commentato il Presidente della Provincia Giorgio Magliocca – che impreziosisce le molteplici attività culturali del Museo Campano di Capua, quest’ultimo sempre più luogo di riferimento educativo per la cultura del territorio provinciale e non solo. La cultura, infatti, nella sua poliedricità di forme, di aspetti ben può diventare lo strumento di eccellenza per il rilancio del senso di identità del territorio di Terra di Lavoro soprattutto per le nuove generazioni”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago