Come per gli scorsi tre anni, anche quest’anno il Planetario di Caserta partecipa alla Notte dei Ricercatori 2022 con uno spettacolo gratuito. Venerdì 30 settembre 2022, Planetario di Caserta, Armonia del moto del Sistema Solare.
Il nostro evento gratuito sarà in programma con tre repliche: ore 21.30 (durata 25 min, 40 posti a turno), ore 22.00 (durata 25 min, 40 posti a turno) e ore 22.30 (durata 25 min, 40 posti a turno). Protezione vie respiratorie con FFP2 obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria solo da questo link.
Con due memorabili pubblicazioni del 1609 e del 1619 Kepler fornì la prima convincente interpretazione cinematica del moto dei pianeti del Sistema Solare secondo il modello copernicano. Le leggi costituirono una svolta anche metodologica perché costruite sulle misure sperimentali realizzate dal suo maestro Ticho Brahe.
Il programma completo della Notte dei Ricercatori è a questo link.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…