L%E2%80%99attore+Antonio+Milo+e+il+sassofonista+Marco+Zurzolo+protagonisti+del+fine+settimana+a+PulciNellaMente
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/05/12/lattore-antonio-milo-e-il-sassofonista-marco-zurzolo-protagonisti-del-fine-settimana-a-pulcinellamente/amp/
Spettacoli

L’attore Antonio Milo e il sassofonista Marco Zurzolo protagonisti del fine settimana a PulciNellaMente

Sant’Arpino. Sabato 13, alle 18, presso la Sala Busti di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, sarà ospite Antonio Milo, tra i protagonisti della fiction Il Commissario Ricciardi, che nella stessa giornata riceverà (a Frattamaggiore) il Premio Genius Loci dall’Istituto di Studi Atellani e successivamente il Premio PulciNellaMente.

Milo, come detto, è tra i protagonisti di una delle fiction più amate di questo periodo. Nativo di Castellamare di Stabia, la passione per la recitazione in lui nasce quando era solo un bambino e con il passare degli anni nell’attore matura la decisione di fare di questa sua passione un vero e proprio lavoro. Oltre ad essere molto presente nel piccolo schermo, forse non tutti sanno che Milo ha partecipato a diversi lavori teatrali. Tra i tanti si citano L’imbecille, La giara, e Otello. Il 1993 è l’anno in cui l’attore debutta sul grande schermo con il film Caro Diario, diretto da Nanni Moretti. Come già anticipato, Antonio Milo è molto attivo sul piccolo schermo dove ha partecipato a numerose fiction di successo. Tra le tante possiamo citare Cuore, Cefalonia, Il figlio della Luna, Assunta Spina e Gomorra. Ne “Il Commissario Ricciardi” interpreta il ruolo di Raffaele Maione, un brigadiere che ha vissuto uno dei dolori più grandi della sua vita: la morte del figlio Luca, un agente di polizia morto mentre era in servizio. Il brigadiere Maione affianca il protagonista della fiction, interpretato da Lino Guanciale, in una serie di misteri da risolvere.

All’incontro, oltre al direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio, il sindaco Ernesto Di Mattia e l’assessore alla Cultura Giovanni Maisto, parteciperanno Franco Montanaro e Imma Pezzullo, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Istituto di Studi Atellani, e Francesco Paolo Legnante, direttore di “Atell@news”.

Domenica, sempre presso la Sala dei Busti, alle 10.30, PulciNellaMente incontra il sassofonista Marco Zurzolo, noto musicista del panorama  musicale italiano e in particolar modo della vecchia Napoli centrale, che lo ha visto più volte accompagnare grandi del passato, autore di testi importanti come le colonne sonore della fiction I Bastardi di Pizzofalcone, docente presso il conservatorio di Salerno, proprietario dello spazio ZTL di Napoli dove segue corsi ad allievi e ragazzi giovani che si affacciano per le prime volte a questa grande avventura.

PulciNellaMente accoglie Zurzolo stavolta in qualità di scrittore, presentando il suo piccolo romanzo “I Napoletani non sono romantici”, edito da Colonnese di Francesca Mazzei, dove l’autore racconta i suoi passaggi storici e musicali che lo hanno visto nascere e crescere assieme ad artisti del calibro di Enzo Avitabile e l’iconico Pino Daniele oltre a suo fratello scomparso anni fa Rino Zurzolo, bassista ed autore di famosi pezzi storici come Lazzari Felici. Tutto questo accompagnato dal suo inconfondibile sax che scandirà le note della mattinata assieme ai fratelli Carboni, Andrea Diego e Raffaele, valenti musicisti che collaborano con altrettanti importanti artisti, come Tony Esposito e Avitabile

Le installazioni artistiche saranno curate dall’artista Alfredo Troise da Valogno, antico Borgo Longobardo fra Sessa Aurunca ed il parco Regionale di Roccamonfina oggi famoso anche per alcuni suoi murales.

All’appuntamento interverranno tra gli altri Gianni Aversano, attore  musicista, Lorenzo Fiorito, critico e storico della musica. L’evento è supportato da soggetti privati straordinariamente sensibili tra cui l’industria “Elba” della famiglia Capasso, e il gruppo “Eda Casa”.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

23 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago