Festa+di+Sant%E2%80%99Agostino+a+Santa+Maria+Capua+Vetere%2C+ecco+il+programma+degli+eventi
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/08/20/festa-di-santagostino-a-santa-maria-capua-vetere-ecco-il-programma-degli-eventi/amp/
Spettacoli

Festa di Sant’Agostino a Santa Maria Capua Vetere, ecco il programma degli eventi

Santa Maria Capua Vetere. Il quartiere della città Santa Maria Capua Vetere che prende il nome dal Vescovo di Capua Sant’Agostino, si prepara alla grande festa che quest’anno si terrà da venerdì 1 sino al 5 settembre, un giorno di festeggiamenti in più rispetto agli anni passati.

Numerose sono le novità in programma, tra queste il comitato organizzatore ha introdotto la prima Passeggiata Podistica che si terrà domenica 3, un evento sportivo dedicato a tutti, sia singoli che gruppi organizzati. Non mancheranno eventi culturali, come la mostra di pittura e scultura denominata “S. Agostino incontra l’arte” che vedrà la partecipazione di noti artisti sammaritani e si svolgerà all’interno dei locali parrocchiali per tutta la durata dei festeggiamenti. Gli artisti impegnati che saranno presenti alla mostra, sono Rosa Salzillo, Luigi Guarino, Michele Mazzone e Francesco De Angelis.

L’inaugurazione della mostra culturale ci sarà venerdì 1 settembre alle ore 20.30, alla presenza del Sindaco avv. Antonio Mirra, degli assessori avv. Anna Maria Ferriero, Paolo De Riso, dott. Carlo Russo e dell’avv. Nicola Leone.

Sono previsti, come da tradizione della festa di Sant’Agostino, i magnifici fuochi d’artificio che ogni anno attraggono migliaia di cittadini. Non mancherà la degustazione di prodotti tipici, l’asta di beneficenza e giochi tradizionali.

La processione evento centrale della festa si terrà domenica 3 settembre alle 18.00, e toccherà tutte le vie del quartiere. Il Santo Patrono sarà portato come da tradizione a spalla sul trono artistico, dagli accollatori di Sant’Agostino.

La festa storica di Sant’Agostino che si tiene da circa 50 anni nel rione, quest’anno si arricchisce di un giorno in più per regalare un momento speciale a tutti i cittadini e i fedeli devoti del Santo, infatti quest’anno il Comitato Festeggiamenti è orgoglioso di ospitare il grande artista di fama internazionale Enzo Avitabile, che terrà un suo concerto martedì 5 settembre alle ore 21 presso l’area Parco Urbano alle spalle dell’Anfiteatro.

FESTAGGIAMENTI 2023 – PROGRAMMA

Giovedì 31 Agosto 2023

ore 19.00 Triduo Solenne di preparazione con Santa Messa Vespertina con canti eseguiti dal gruppo canoro parrocchiale

Venerdì 1 Settembre 2023

ore 19.00 Triduo Solenne di preparazione con Santa Messa Vespertina con canti eseguiti dal gruppo canoro parrocchiale

ore 20.00 Nei locali parrocchiali inaugurazione mostra di pittura e scultura “Sant’Agostino incontra l’arte”

Accensione delle luminarie a cura della ditta Johnny Addario

ore 20.30 In Piazza Carolina Raucci serata danzante con degustazione di prodotti tipici

Sabato 2 Settembre 2023

ore   9.00 Santa Messa per tutti gli ammalati del rione con unzione degli infermi

ore 19.00 Triduo Solenne di preparazione con Santa Messa Vespertina con canti eseguiti dal gruppo canoro parrocchiale

ore 20.00 Vendita all’asta dei doni offerti dai fedeli al Santo Patrono

Domenica 3 Settembre 2023

ore   8.30 Partenza della 1° Passeggiata podistica S. Agostino da Via del Lavoro

ore   9.00 Giro per le strade del rione del Gruppo Majorettes “Gold Stars” di Triflisco accompagnate dal Gran Concerto Bandistico “Città di Marcianise”

ore 11.00 Santa Messa Solenne con canti eseguiti dal gruppo canoro parrocchiale

ore 18.00 Su di un trono artistico addobbato dalla ditta “Fiori di Gerardo”, il Santo Patrono girerà per le vie del rione in solenne processione portato dagli “Accollatori di S. Agostino” accompagnato dalle musiche eseguite dal Gran Concerto Bandistico “Città di Marcianise”

ore 22.30 In Via S. Agostino spettacolo piromusicale eseguito dalla “Iannotta Fireworks” a cura del Comitato Festeggiamenti e dei trattoristi del rione

Lunedì 4 Settembre 2023

ore 10.30 Santa Messa Solenne con canti eseguiti dall’Accademia Vincenzo Vitale di S. Maria C. V. diretta dal M° Sabatino Conte

ore 17.00 In Piazza Carolina Raucci Giochi Tradizionali

ore 21.00 In Via S. Agostino Spettacolo Musicale con Federica Barbato, Paki De Lucia, Lele Esposito e Nando De Marco

Martedì 5 Settembre 2023

ore 21.00 Nel Parco Urbano Spettacolo Musicale con Enzo Avitabile

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

13 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

6 giorni ago