Orchestra+Erasmus%2C+prorogati+i+termini+per+conservatori+e+istituti+musicali
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/09/21/orchestra-erasmus-prorogati-i-termini-per-conservatori-e-istituti-musicali/amp/
Spettacoli

Orchestra Erasmus, prorogati i termini per conservatori e istituti musicali

Caserta. È stato prorogato a domenica 15 ottobre il termine per partecipare alla manifestazione di interesse rivolta a conservatori e istituti musicali europei per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra formata da studenti che hanno svolto o stanno svolgendo un’esperienza di studio Erasmus.

L’Orchestra Erasmus è nata nel 2017 su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, in occasione dei 30 anni del Programma Erasmus. Si tratta di un progetto pilota per la costruzione di un ensemble artistico che possa rappresentare nel mondo il valore di una comune appartenenza europea.

In questi sei anni, l’Orchestra ha svolto oltre 15 esibizioni in prestigiose sedi europee e non solo, coinvolgendo in un’attività concertistica professionale più di 200 studenti Erasmus di 20 Conservatori, permettendo ai giovani musicisti di vivere un’esperienza altamente formativa e attivando, a livello istituzionale, partnership di rilevanza internazionale.

Alla luce di questi risultati, l’Agenzia italiana Erasmus ha deciso di spingere ulteriormente l’iniziativa in direzione internazionale, lanciando una nuova Call di selezione dell’organico rivolta non soltanto ai conservatori italiani, ma anche a quelli dei Paesi UE e dei Paesi associati al Programma Erasmus+.

Con questa nuova manifestazione d’interesse sarà costituita una lista di idonei a livello europeo per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, da cui l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE potrà attingere per le produzioni del biennio 2023/2025.

Attraverso una candidatura online entro il nuovo termine del 15 ottobre, ciascun conservatorio/istituto musicale potrà proporre fino a un massimo di 5 studenti Erasmus.  Per maggiori informazioni: orchestraerasmus@indire.it

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 ore ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

1 giorno ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

2 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

3 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

4 giorni ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

5 giorni ago