Pignataro+Maggiore%2C+Amici+della+Musica%3A+domenica+il+secondo+appuntamento+de+%E2%80%9CL%E2%80%99Armonia+che+Unisce%E2%80%9D
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/11/16/pignataro-maggiore-amici-della-musica-domenica-il-secondo-appuntamento-de-larmonia-che-unisce/amp/
Spettacoli

Pignataro Maggiore, Amici della Musica: domenica il secondo appuntamento de “L’Armonia che Unisce”

Pignataro Maggiore. Al via il secondo appuntamento de “L’Armonia che Unisce”, il ciclo di quattro eventi artistici organizzati dall’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore.

L’apertura delle manifestazioni è stata affidata, domenica 12 novembre, al pianoforte di Giuseppe Granatello e alla voca di Chiara Orabona, che hanno interpretato incantevoli  musiche da film attraverso raffinate e virtuosistiche elaborazioni pianistiche impreziosite dalla voce narrante e cantante per un racconto in note e versi: la ‘magia’ dei personaggi senza tempo creati dall’estro di Walt Disney.

L’appuntamento programmato per domenica prossima, 19 novembre, vedrà protagonista il NovaPolis Ensemble formato da Marco Covino – flauto, Giovanni Borriello – oboe,  Giuseppe D’Antuono – clarinetto, Michelangelo De Luca – corno, Francescopaolo Balestrieri – fagotto, con la voce narrante di Nunzia Infante che si occuperà anche dei testi, scelta e montaggio corredo visivo. La formazione cameristica presenterà: “W Verdi!”-Il racconto musicale di una vita straordinaria; si tratta di un programma brillante, incentrato su pagine celebri del melodramma verdiano appositamente trascritte per l’ensemble di fiati, alternando momenti cantabili a passi altamente virtuosistici.

Si proseguirà poi domenica 26 novembre, con il  Duo Francesco Scelzo chitarra e Laura Mastrominico alle percussioni. Una formazione davvero particolare che esplorerà repertori più moderni e contemporanei, indirizzando l’ascolto anche a ritmi e stilemi latino americani.

“L’Armonia che Unisce” terminerà domenica 3 dicembre con il Recital Lirico ‘Voci d’Incanto’, ricordando il centenario della nascita di Maria Callas, in cui si esibiranno i soprani Giulia Lepore e Teresa Montaquila, il mezzosoprano Angela Dragone ed il tenore Gaetano Amore, accompagnati al pianoforte da Rossella Vendemia. Un excursus attraverso le più rinomate pagine della letteratura operistica, attraverso l’intreccio di  quattro timbri vocali: un  doveroso omaggio all’eredità musicale di Maria Callas, eccezionale artista, musa e diva indimenticabile, a 100 anni dalla sua nascita.

Le manifestazioni artistiche si svolgeranno nella Sala Concerti, all’interno del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (CE), con inizio alle ore 19.00, ad ingresso libero e gratuito.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

8 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago