Caserta. Il primo appuntamento della stagione per i ragazzi del Taekwondo Caserta è stato a Minturno (LT) per il Lazio Combat dello scorso fine settimana. La squadra del Maestro Fusco si è presentata con i piccoli atleti dai 6 agli 11 anni, lasciando a casa i più grandi che gareggeranno a Napoli il prossimo weekend.
Cinque le medaglie portate a casa dai casertani di cui una d’oro, una d’argento e tre di bronzo. Netto e senza possibilità di replica l’oro di Tymofii Homonov, il ragazzino ucraino da aprile in Italia per via della guerra che sta dilaniando il suo paese e ospite della squadra casertana come da indicazioni federali. Tym demolisce il suo avversario in un solo round per 25-1 con la conseguenza che quest’ultimo decide di ritirarsi dichiarandosi sconfitto. È il terzo oro consecutivo nel combattimento per questo ragazzo che ha trovato nello sport e negli amici del taekwondo un modo per non pensare all’orrore che sta accadendo a casa sua.
Bello ma con qualche rimpianto l’argento di Carlo Muto che vince la semifinale di 3 punti disputando un incontro accorto e intelligente. In finale l’incontro si mantiene equilibrato finché il casertano non passa in vantaggio al terzo round. Nelle concitate fasi finali, a 3 secondi dalla fine, l’avversario riesce ad approfittare di una piccola distrazione di Carlo e a vincere l’oro.
Bronzo per Antonio Sorano che ai quarti sovrasta completamente l’atleta di casa con un KO tecnico a fine secondo round. In semifinale si fa però impressionare dalla fisicità dell’avversario e non riesce a prendere le contromisure se non al terzo round quando è troppo tardi per rimontare.
Bronzo per Jacopo Minale, alla sua prima esperienza assoluta in gara e dopo solo un mese in palestra. Jacopo disputa una buona semifinale contro un atleta molto più esperto, difendendosi bene e perdendo di pochi punti.
Bronzo anche per la piccolissima Chiara Bottone di soli 6 anni, appena compiuti. In semifinale incontra un bambina molto brava ed esperta – al contrario di lei all’esordio – che non le lascia scampo.
Bravi anche Mario Andreozzi e Alessandro Senneca pure esordienti in gare ufficiali, che perdono di misura ai quarti non riuscendo ad entrare in zona medaglia.
Infine una menzione va a Pasquale Di Micco, storica cintura nera della squadra casertana, che da ottobre è passato a vestire i colori del gruppo sportivo delle Fiamme Oro della polizia di stato. Anche in questa nuova veste il campione non si smentisce. Stravince la semifinale per 35-3 dando spettacolo per le sue evoluzioni. In finale incontra un atleta altissimo e dalle leve lunghissime – quasi 2 metri contro il suo 1,75 – e quindi difficilissimo da avvicinare e colpire, ma non si fa intimorire. Gli concede solo 6 punti contro i suoi 14 e si aggiudica il suo primo oro della sua nuova carriera sportiva.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…