Caserta. Sono aperte le candidature per i premi #BeActive Awards 2023 promossi dalla Commissione Europea allo scopo di premiare e dare visibilità a progetti e iniziative che hanno promosso con successo lo sport e l’attività fisica in Europa, incluso in tutto il territorio italiano e casertano. Contribuisce all’iniziativa HealthyLifeStyle4All e alla promozione di uno sport verde e sostenibile. L’invito alla candidatura è lanciato in conformità al Programma Erasmus+ 2023 e sarà gestito dall’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura.
I premi sono suddivisi in 4 categorie.
Il Premio #BeActive Education ha lo scopo di dimostrare come l’educazione possa incoraggiare i bambini a essere attivi al di fuori della tipica attività sportiva/fisica che si svolge durante la normale giornata scolastica. Ciò può includere attività aggiuntive, pianificazione di giornate al di fuori della lezione incentrate sullo sport, attività doposcuola e altre soluzioni creative che creano un ambiente educativo attivo.
Il Premio #BeActive sul posto di lavoro celebra attività esemplari sul posto di lavoro che incoraggiano i dipendenti a essere più attivi. Ciò può includere ogni tipo di iniziativa che si svolge durante l’orario di lavoro, all’ora di pranzo o prima/dopo il lavoro, promuovendo un ambiente di lavoro attivo
Il Premio #BeActive Local Hero riconosce le persone che hanno lavorato costantemente per promuovere la partecipazione allo sport e/o all’attività fisica nella loro comunità locale.
Infine il Premio #BeActive Across Generations intende premiare i progetti che promuovono lo sport intergenerazionale, sottolineando che tutti possono beneficiare di attività che migliorano la salute e il benessere. Ciò può includere la promozione di attività adatte a tutte le generazioni, la sensibilizzazione di tutte le generazioni per stili di vita sani, nonché un accesso più facile allo sport e alle attività fisiche per tutti.
Il budget complessivo del premio è di 60mila Euro di cui 10mila ai vincitori di ciascuna categoria e 2.500 euro ciascuno al 2° e 3° classificato per ogni categoria.
L’invito a presentare proposte è stato pubblicato sul portale Funding & Tenders della Commissione europea ed è possibile inviare la propria candidatura entro il 25 maggio 2023 alle ore 17.
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…