CASERTA – L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, la pallacanestro nazionale torna a sentir squittire le scarpette sulle lastre del palazzetto di Viale Medaglie d’Oro. Ospite della JuveCaserta targata Decò è la Tecnoswitch Ruvo di Puglia, tra le principali candidate al ruolo di contender per il girone, con una cinquantina di tifosi coloriti e rumorosi al seguito. I valori in campo vengono ampiamente rispettati, con i pugliesi che espugnano il parquet campano con una prestazione imperiosa, con una conduzione fin dall’inizio della contesa e che il ha visti mantenere quasi costantemente un vantaggio in doppia cifra. Caserta ha pagato un passaggio a vuoto nel secondo quarto in cui una costante ricerca del tiro tre, puntualmente non realizzati e finanche senza costruzione, l’ha lasciata a secco di punti per più di 5 minuti. I pugliesi di coach Campanella, uno di quelli che “ha difeso” per tutti i 40 minuti insieme alla sua squadra, hanno acquisito un cospicuo vantaggio che poi hanno saputo difendere dai tentativi di rientro casertano. L’esperienza di Ghersetti (14 punti con 4/8 da 3) e Diomede (15 punti con 6/9 dal campo) paga i dividendi, ma a decidere il match è la grande mole di gioco che deriva da Burini (14 punti), Toniato (11 punti) e Sbaragli (9), puntuali a colpire quando serve. Dominio in vernice per Pirani (6 con 8 rimbalzi) e per il totem Ammannato che chiuderà con soli 2 punti, ma con 7 rimbalzi e ben 6 assist. Per Caserta Lucas ne mette 15, tutti nel secondo tempo, ma con 7/15 dal campo, Sperduto va a corrente alternata ma si mostra come il migliore dei suoi (14 punti) mentre Sergio porta legna e grinta, tipica di un capitano (10 punti uscendo dalla panchina). Finisce con un pesante 58-75, Ruvo può scalare una marcia ed accelerare, considerando che ruotava in 7 e che ha perso Deri che era il play designato di questa squadra; la Juve deve ripartire dalla grinta e della voglia di non mollare che hanno caratterizzato il secondo tempo, anche se la mancanza di un lungo e/o di un regista di maggiore esperienza sembrano essere una costante delle prime due uscite ufficiali che non sono state accompagnate dal referto rosa.
LA CRONACA – L’inizio di gara è condotto a ritmi vertiginosi, tra tantissimo agonismo e pochi punti a referto. Drigo rappresenta la prima linea bianconera, quello chiamato a portare calma ed esperienza, sono suoi i primi tre punti dell’annata casertana. Ruvo appare impacciata e sbaglia parecchio, scegliendo di adeguarsi alla “garra” dei padroni di casa negli errori e nelle palle perse che ne derivano. Ne fa le spese Gatto, messo in panchina da coach Campanella dopo neanche 1 minuto e mezzo con due falli già spesi. La confusione e le spingardate al ferro cristallizzano il punteggio sul 3-2 per vari minuti, fino a quando non salgono in cattedra Ghersetti e Diomede che confezionano un 9-0 che proietta i pugliesi sul +8 (3-11) quando siamo giunti alla metà del quarto, con Luise che chiama timeout. Romano scuote i suoi con una tripla, Ruvo ha già sprecato il bonus e cerca di contenere i danni con la zona, di conseguenza si aprono gli spazi giusti per Mei che riesce a ricucire il gap. È ancora e sempre Ghersetti a suonare la carica per gli ospiti, con una conclusione dalla lunga distanza, ma sempre Mei, dalla linea della carità, fissa i liberi del 14-16 del primo stop and go.
Le spalle larghe ed i blocchi granitici da parte di Ammannato, che gioca in versione play-pivot, liberano spazi in area colorata per la Tecnoswitch, che sono ben sfruttati da Burini prima e Pirani poi. Caserta spara a salve dalla lunga distanza, Ruvo invece fa le cose semplici e con il post basso di Gatto e con i tiri liberi di Pirani ritocca il suo massimo vantaggio sul +10(14-24) del 13’. Con un attacco ancora a secco, Caserta cerca di mettere intensità in difesa, ma finisce col pagare un dazio eccessivo quando dopo poco più di tre minuti ha già esaurito il bonus. Luise scuote i suoi nel timeout, la tripla di Drigo ed il canestro di Sperduto sembrano accendere la luce, ma è un fuoco fatuo. Ruvo alza il ritmo e riesce a mettere a frutto la transizione primaria. Il floater di Diomede dà il la ad un break di 11-0 in un cui Sbaragli e Burini colpiscono imperterriti fino al 19-37. Sull’orlo del baratro, con Luise che decide di affidarsi alla coppia Cioppa – Mastroianni in regia, Caserta piazza la sua risposta con Alessandro Sperduto che dopo parecchi errori suona la carica con 5 punti che si aggiungono al lay up di Sergio per il -11. Due liberi di Diomede fissano il punteggio all’intervallo lungo sul 26-39.
Ci si attende la reazione di Caserta e la ripresa si apre con una zona match up che imbriglia l’attacco pugliese. Lucas finalmente si sblocca dopo un primo tempo letargico, Sergio firma la bomba che riporta i bianconeri sotto solo in singola cifra e servono la calma glaciale di Ghersetti dall’arco ed un timeout di Campanella a fermare la marea casertana. Sperduto prende per mano i suoi, che continuano a difendere forte e vengono bucati solo dalla bravura in uscita dai blocca di Toniato (costretto a sedersi in panchina per 4 falli poco dopo) e Sbaragli. Lucas però si è finalmente sbloccato e con 5 punti filati, riporta i suoi a contatto. La sentenza del terzo quarto è però ancora affidata al solito Ghersetti, che dall’arco mette la sua quarta tripla di serata per il 43-53 del 30’.
Il furto con scasso di Lucas apre il quarto periodo, in cui, nonostante l’uscita per falli di Gatto, Ruvo mette la freccia con Diomede e Toniato, tornando al +14 (47-61) quando Burini si snoda in vernice al 33’. Coach Luise ferma la partita con un timeout, Sperduto e Sergio sono gli ultimi ad arrendersi ma Diomede, dall’arco, scrive di titoli di coda con 4 minuti di anticipo, con la voce del tifo pugliese che sovrasta la platea casertana. Al suono della sirena, il tabellone reciterà 58-75, con la meritata vittoria degli uomini di Campanella.
IL TABELLINO
DECO’ CASERTA – TECNOSWITCH RUVO DI PUGLIA 58-75 (14-16; 26-39; 43-53)
Decò: Lucas 15, Romano 5, Mastroianni, Cortese ne, Cioppa 1, Drigo 6, Sperduto 14, Mei 7, Sergio 10, Terreni, D’Aiello ne, Miraglia ne. Coach: Luise
Tecnoswitch: Ammannato 2, Burini 14, Toniato 11, Pirani 6, Gatto 4, Ghersetti 14, Di Terlizzi ne, Sbaragli 9, Fontana ne, Diomede 15. Coach: Campanella
Arbitri: Bernassola di Roma e Cattani di Cittaducale (RI)
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…