JuveCaserta%2C+Davide+Mastroianni+e+l%26%238217%3Bimportanza+di+essere+casertani
casertanotiziecom
/sport/basket/2022/11/17/juvecaserta-davide-mastroianni-e-limportanza-di-essere-casertani/amp/
Basket

JuveCaserta, Davide Mastroianni e l’importanza di essere casertani

CASERTA – Le interviste di solito si iniziano con una introduzione, un focus sul momento, per poi vedere le domande e risposte scorrere in maniera fluente. Quando però ho avuto modo di ricevere le risposte di Davide Mastroianni, quello che mi è rimasto in maniera indelebile è il trasporto, l’emozione, che lo lega alla divisa bianconera. E’ facile dire che in ogni gruppo il nome scritto sul davanti è più importante di quello scritto dietro, la cosa difficile è far sì che questo assunto divenga realtà. La Decò JuveCaserta ha un roster che, gara dopo gara, sta scoprendo le sue carte, con nuovi e diversi protagonisti che si alternano sulle lastre di parquet per dare una mano alla ricostruzione di un sogno, ma quando dietro questi giocatori scorgi che oltre le vittorie e le sconfitte c’è un attaccamento alla città e alla maglia, allora bisogna approfondire.

Nel match di Pozzuoli, la premiata coppia formata da Diego Lucas e da Davide Mastroianni, ha avuto il merito di scrivere una pagina importante della storia bianconera recentissima: ribaltare un match abulico e sconnesso e portare a casa un derby sentito, di quelli in cui l’appartenenza casertana fa la differenza rispetto all’avversario, fratelli o cugini o provinciali che siano. Da qui ecco l’intervista a un ragazzo che sa farsi trovare pronto, partita dopo partita, a dare una mano ai compagni, al sacrificio sul campo e a fare piccole cose che spostano e non poco gli equilibri. Non sempre sono i punti che vanno a referto a decidere la gare, tuttavia se come in quel di Monterusciello ne arrivano 18 che sono decisivi, beh, è tutto grasso che cola. Partiamo quindi con le domande a Davide, ma iniziamo dalla fine, da un’emozione che percorre ogni sua parola e che altrimenti non sarebbe chiara.

Cosa significa per te che sei casertano indossare questa maglia e cosa vuoi dire ai tifosi in vista della gara di domenica vs Teramo?

Indossare la maglia della squadra della mia città è da sempre stato un mio sogno, fin da bambino. Sono onorato di poterlo fare adesso e mi sento di ringraziare coloro che mi permettono di vivere questo sogno, in particolare il presidente Farinaro, l’allenatore Luise e non ultimo Nando Gentile. Voglio invitare tutti i nostri tifosi ad essere numerosi al palazzetto domenica: rappresentano un fattore fondamentale per noi,  vogliamo che continuino a gioire e soffrire insieme a noi.  Sempre forza JuveCaserta!

Un passo indietro e siamo al match di Pozzuoli, nel quale l’approccio è stato particolarmente difficile ma che poi ha visto la vostra grande riscossa nella ripresa: quanto ha inciso giocare a porte chiuse?

Parecchio. Siamo abituati all’incitamento dei nostri tifosi, che quando giochiamo in casa rappresentano il nostro sesto uomo in campo. Da qui è derivato un approccio “soft” nella prima parte della partita. Siamo però riusciti ad aumentare l’intensità del gioco nella seconda parte della partita, a trovare le nostre sicurezze anche in un ambiente del genere e quindi a portare la vittoria a casa, cosa che conta.

Quando è servita la spallata finale hai imbucato continuamente e ti sei fatto trovare pronto: quale il segreto del tuo ruolo da specialista?

Era una gara difficile e a noi mancava sicuramente un giocatore fondamentale del roster come Nicola Mei, che è un giocatore espertissimo della categoria, di quelli che fanno la differenza. C’era bisogno e mi sono fatto trovare pronto, punto. Ovviamente devo ringraziare la fiducia che mi ha dato tutto lo staff e soprattutto i miei compagni di squadra. Quando entro in campo, normalmente il mio ruolo è quello di portare energia, soprattutto in difesa, in attacco ricopro un ruolo “marginale”, pagando di inesperienza. Siamo un bel gruppo in cui ognuno fa il suo e se in attacco poi abbiamo giocatori di un determinato calibro quali AlessandroSperduto, Diego Lucas e anche Mathias Drigo…

La JuveCaserta è al secondo posto in classifica, che è frutto del tanto lavoro che c’è in settimana: dove può arrivare questa squadra?

Il duro lavoro che viene svolto giorno dopo giorno sta ripagandosicuramente. Bisogna continuare su questa strada e limare gli errori che ancora oggi vengono commessi in partita a causa della giovane età di molti di noi. Umili ma ambiziosi. 

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

20 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago