Caserta (Francesco Melone). È di 26 punti e la terzultima posizione in classifica il salatissimo conto pagato dalla Paperdì Caserta in quel di Cassino. 101-75 il risultato finale per i padroni di casa della BPC Virtus Cassino.
Cassino, che ad eccezione dei primi minuti di gioco, quando le due “bombe” consecutive di Romano e Zampogna facevano ben sperare, è sempre stata in vantaggio e mano mano ampliando il divario e traendo profitto da ogni svarione difensivo dei bianconeri. Questo grazie anche alle “polveri bagnate” e alle “mani mosce” del quintetto di Luise, che con una percentuale da 2 del 38% (9 realizzati su 24 tentati!!!!) e alle 20!!!! palle perse, evidenziano handicap mentali e di organizzazione di gioco quando si è lontani dal parquet di casa. Ma che in un campionato difficile e lungo come questo della nuova Serie B Nazionale, non fanno ben sperare, vuoi anche per la mancanza di un centro di ruolo sotto le plance che dia sicurezza e tranquillità in difesa e in attacco.
Una partita di pallacanestro è come un bilancio di fine anno in cui si sommano tutte le varianti che ti portano positività/economia di gioco, cioè ottenere e difendere elementi chiave che alla fine contribuiscono a farti vincere, o al contrario, perdere: 0 o poche palle perse; niente incredibili sbagli da sotto canestro; palle recuperate; rimbalzi difensivi e offensivi; tiri da 3 intelligenti e realizzati soprattutto; tiri liberi segnati.
Ma probabilmente è troppo facile, seduti dietro un computer, analizzare ciò che è mancato e ciò che non dovrà mancare. Ci auguriamo di sbagliare, aver detto stupidaggini e fare una brutta figura. Già da domenica, in trasferta sul campo della tremenda Montecatini. Per cui bando alle chiacchiere. Occhio, cuore e soprattutto testa e anima. Ritornate vincenti. #ForzaJuvecasertaSempre
BPC Virtus Cassino: Gay 23 (1/4, 5/9), Dincic 18 (5/7, 1/2), Moreaux 17 (8/15, 0/4), Milosevic 9 (3/4, 1/2), Bassi 8 (4/5, 0/0), Lemmi 7 (2/2, 1/2), Teghini 5 (0/3, 1/2), Candotto 5 (0/1, 0/3), Frizzarin 5 (1/1, 1/1), Truglio 4 (2/2, 0/1), Macera, Cavalieri. Allenatore: Auletta
Paperdi Caserta: Lucas 13 (2/6, 2/3), Romano 12 (3/5, 2/3), Mei 12 (0/0, 4/5), Zampogna 9 (0/0, 1/5), Hadzic 8 (2/5, 0/4), Mehmedoviq 7 (0/3, 0/0), Mastroianni 7 (2/4, 1/2), Moffa 4 (0/1, 1/3), Sergio 3 (0/0, 1/2), Pagano, Stefano Pisapia ne, Paci ne. Allenatore: Luise
Arbitri: Guarino e Palazzo di Campobasso
Cassino: tiri liberi: 19/28 – Rimbalzi: 35 13 + 22 (Gay, Dincic, Milosevic 6) – Assist: 19 (Gay 6)
Caserta: tiri liberi: 21/26 – Rimbalzi: 26 5 + 21 (Mehmedoviq 8) – Assist: 9 (Zampogna 3)
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…