Grandi+soddisfazioni+per+la+Taekwondo+Caserta+al+Trofeo+Dicearchia+di+Combattimento+a+Giugliano
casertanotiziecom
/sport/taekwondo/2024/01/25/grandi-soddisfazioni-per-la-taekwondo-caserta-al-trofeo-dicearchia-di-combattimento-a-giugliano/amp/
Taekwondo

Grandi soddisfazioni per la Taekwondo Caserta al Trofeo Dicearchia di Combattimento a Giugliano

Caserta. Weekend in chiaroscuro lo scorso per i colori del Taekwondo Caserta. Gli atleti del Maestro Fusco hanno gareggiato nella 1^ edizione del Trofeo Dicearchia di Combattimento a Giugliano, che ha visto la presenza di oltre 650 atleti e 50 societĂ  provenienti da tutta la Campania, Puglia, Sicilia e Lazio.

Il sabato, dedicato a junior e senior la squadra casertana non ha brillato come suo solito e si è accontentata di un oro, ancorché pesante e importante, di Gaia Pennetti nella -68kg cinture nere junior femminili. Seguivano le medaglie d’argento di Giuliana Avelli, -52kg cinture nere junior femminili, di Manuel Casapulla, molto sfortunato in quanto si infortunava in finale a 20 secondi dalla fine mentre vinceva 11-0 dovendo così abbandonare incontro e vittoria; Marialuisa De Crescenzo, poco incisiva in finale dopo aver disputato e vinto una buona semifinale, Domenico Grauso e Alessandro Madonna, questi ultimi alla loro prima competizione da junior.

Le medaglie di bronzo andavano a Sofia Nichilò, Davide Coppola, all’esordio assoluto in una competizione così importante, e Arsenji Vehrin ancora troppo poco concentrato.

La domenica invece, dedicata alle fasce più piccole (kids e Cadets) tante sono state le soddisfazioni per gli atleti del Taekwondo Caserta. Le medaglie d’oro arrivavano da Francesco Parascandolo, Vincenzo Sinagoga che si conferma l’atleta cadets più forte della -45kg in Campania, Michele Di Nuzzi, oro insieme alla sorella Maria, Chiara Fusco e Tymofii Homonov che finalmente ritornano a indossare il colore della vittoria. Oro anche per Megan Merola e Sara Battaglia che non avendo avversari ottengono la vittoria a tavolino.

Completano il medagliere le medaglie di bronzo di Maria Teresa Esposito, Alessandro Senneca – fermatosi all’improvviso per un malore durante il combattimento – e Irene Valente che saliva scarica sul tappeto e non riusciva a contrastare un’avversaria senz’altro alla sua portata.

In virtù di tali risultati la squadra casertana conquistava il 4° posto Cadets come società e il 6° posto assoluto, con grande soddisfazione per atleti, genitori e Maestro.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

7 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La cittĂ  di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago