Ciclovie+urbane%2C+2.8+milioni+di+euro+dal+PNRR.+%26%238220%3BCaserta+diventer%C3%A0+una+citt%C3%A0+all%E2%80%99avanguardia%26%238221%3B
casertanotiziecom
/trasporti/2022/01/24/ciclovie-urbane-2-8-milioni-di-euro-dal-pnrr-caserta-diventera-una-citta-allavanguardia/amp/

Ciclovie urbane, 2.8 milioni di euro dal PNRR. “Caserta diventerà una città all’avanguardia”

“L’obiettivo è realizzare una ciclovia urbana che parta dalle sedi universitarie cittadine e colleghi i principali hub di interscambio come la stazione ferroviaria ed i parcheggi della città anche con gli istituti scolastici del capoluogo. Caserta diventerà una città all’avanguardia per la mobilità sostenibile con specifico riferimento ai casa-scuola-università e casa-lavoro”.

Lo ha dichiarato il sindaco Carlo Marino commentando il finanziamento di quasi due milioni e ottocentomila euro (2.780.756 euro) ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, nell’ambito delle misure del PNRR riferite al “Rafforzamento mobilità ciclistica – Ciclovie urbane”.

Le risorse sono destinate al rafforzamento della mobilità ciclistica e in particolare alla costruzione di km aggiuntivi di piste ciclabili urbane e metropolitane, da realizzare nelle città che ospitano le principali università, da collegare a nodi ferroviari o metropolitani, ad opera dei comuni.

“Un finanziamento importante che si inserisce perfettamente – ha aggiunto Marino – nel lavoro di pianificazione di una nuova e più moderna mobilità sostenibile della città di Caserta, a partire dalla pista ciclabile su via Tescione il cui iter amministrativo è in dirittura d’arrivo ed il cui cantiere sarà avviato a breve e dalla realizzazione dell’asse ciclabile che collegherà corso Giannone con la Biblioteca di via Laviano, per il quale abbiamo completato la progettazione definitiva. L’Amministrazione comunale conferma la sua grande capacità di intercettare finanziamenti regionali e nazionali. Soltanto per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha concluso il sindaco – abbiamo già ottenuto circa 48 milioni di euro di finanziamenti in diversi settori, dall’edilizia residenziale pubblica agli interventi di rigenerazione urbana, per arrivare oggi alla mobilità sostenibile”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

13 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago