Trasporto+scolastico%2C+corse+aggiuntive+confermate+fino+a+giugno
casertanotiziecom
/trasporti/2022/04/30/trasporto-scolastico-corse-aggiuntive-confermate-fino-a-giugno/amp/

Trasporto scolastico, corse aggiuntive confermate fino a giugno

Trasporto pubblico, confermate le misure anticovid e i servizi aggiuntivi. L’ordinanza firmata dal ministro della Salute ha prorogato fino al prossimo 15 giugno l’obbligo dell’uso della mascherina FFP2 per salire a bordo degli autobus.

E sempre fino a giugno confermato anche il piano straordinario di mobilità. In attesa del provvedimento di stanziamento dei fondi da parte del Governo, la Regione ha assicurato l’anticipazione della quota per le corse aggiuntive dedicate alla movimentazione studentesca. Fino al termine dell’anno scolastico.

Su tutto il territorio regionale, dunque, da lunedì 2 maggio resta invariato l’imponente piano trasporti organizzato da Air Campania, che prevede 203 corse aggiuntive quotidiane.

Ad Avellino, dove l’Ufficio Scolastico Provinciale d’accordo con la Prefettura e l’azienda regionale di trasporti, ha adottato per gli Istituti Secondari l’ingresso scaglionato per biennio e triennio, confermate 94 corse giornaliere in più. Stesso a dirsi per il piano trasporti in provincia di Caserta. Qui Air Campania garantisce per la movimentazione studentesca 95 corse supplementari al giorno. Confermati inoltre 8 servizi aggiuntivi a Napoli e 6 a Benevento.

«Ancora una volta l’intervento della Regione è stato determinante. Assicurare oltre 200 corse in più al giorno non sarebbe stato facile da sostenere, tenuto conto che sulle aziende di TPL pesano gli aumenti del caro energia, che hanno segnato questo primo trimestre. Le garanzie che arrivano da Palazzo Santa Lucia, unitamente a timidi segnali di ripresa che arrivano dalla bigliettazione, seppur lontani dal periodo pre-covid, consentono di operare con maggiore serenità e di garantire tutte le corse previste», ha dichiarato Anthony Acconcia, Amministratore unico di Air Campania.

Intanto sul fronte del personale l’azienda regionale di TPL dopo aver completato le procedure di assunzione dei 217 ex lavoratori CTP (in servizio dal 2 maggio), ha deciso di trasformare i contratti di 66 dipendenti (31 ad Avellino e 35 a Caserta) da part time a full time, e ad oggi conta un capitale umano di 1.210 unità.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

20 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago