Maddaloni%2C+la+piattaforma+della+Logistica+del+Mediterraneo+prende+forma
casertanotiziecom
/trasporti/2023/03/18/maddaloni-la-piattaforma-della-logistica-del-mediterraneo-prende-forma/amp/
Trasporti

Maddaloni, la piattaforma della Logistica del Mediterraneo prende forma

Maddaloni. Dalle indicazioni ricevute a seguito della “Manifestazione di interesse” da parte degli operatori del mondo dei trasporti e della logistica appaiono chiaramente i percorsi da seguire cogliendo la disponibilità della Amministrazione Comunale di Maddaloni e le opportunità che il PNRR offre. Pertanto, all’interno degli spazi del TRASPO DAY – Fiera del trasporto e della Logistica – presso il polo fieristico A1Expò in viale delle industrie, 10 San Marco Evangelista (CE), sabato 25 marzo alle ore 10:30 l’amministrazione comunale organizza l’evento: “La piattaforma della logistica del Mediterraneo prende forma: dalla manifestazione di interesse alla pianificazione delle opportunità”.

A illustrare le possibili prospettive dal punto di vista urbanistico per il Polo della Logistica del Mediterraneo, il sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo, il quale ha spiegato: “Le prospettive sono assolutamente interessanti parliamo della più vasta area retro portuale di Napoli che può essere utilizzata per la movimentazione di merci. Nel nostro PUC abbiamo previsto un’area molto vasta. E’ stato adottato ed abbiamo recuperato un po’ di ritardi che si erano accumulati nel tempo. Il prossimo consiglio comunale sarà chiamato all’approvazione definitiva”.

Non mancherà la voce di uno dei principali attori del settore del trasporto e della logistica, Antimo Caturano, presidente regionale Trasporto Unito: “Il progetto “Polo della Logistica” è un’operazione fondamentale che non solo andrebbe a colmare una serie di lacune strutturali che insistono da sempre sul territorio, ma rappresenterebbe un rilancio del settore di straordinario impatto commerciale, logistico ed imprenditoriale. In piena transizione ecologica, avere una visione così favorevole per l’intero mezzogiorno è un dovere politico e civico, proseguire verso questa direzione. Per non parlare dell’indotto che ne deriverebbe da questo progetto che coinvolgerebbe anche le piccole e medie imprese con una ricaduta favorevole sui ruoli occupazionali”.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

22 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

6 giorni ago