Caserta. La Provincia di Caserta si estende per oltre 2mila km2, abbraccia 104 Comuni e conta quasi un milione di abitanti. L’incremento degli spostamenti tra i vari comuni per ragioni di studio e lavoro rendono gli stessi sempre più complicati e rischiosi data l’assenza di una diversa rete di collegamento tra i vari comuni della Provincia, come una tangenziale.
“Nelle ore di punta e nei giorni lavorativi molte città si paralizzano a causa dell’intenso traffico cittadino – spiega Maurizio Del Rosso consigliere provinciale – generando irrimediabili ritardi sulla tabella di marcia di lavoratori e studenti.
La creazione di questo collegamento a scorrimento veloce non solo gioverebbe alla viabilità, ma l’utilizzo di un’area esterna alle città ridurrebbe anche notevolmente il tasso di emissione di CO2 e di polveri sottili”.
“Sarebbe auspicabile per la Provincia di Caserta avviare l’ter per uno studio di fattibilità che tenga conto della convenienza economica e dell’ impatto ambientale, economico e sociale per la realizzazione di una Tangenziale che attraversi l’intero territorio provinciale”, ha concluso il consigliere.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…