Maddaloni. Tra le priorità dell’azione di “Riscossa di Maddaloni” in questa fase politica locale c’è la questione del trasporto pubblico. Una tematica a cui il movimento politico tiene molto, visto anche il fatto che essa rientra tra le competenze del proprio assessore Claudio Marone che ha la delega alla viabilità.
Da una prima analisi della situazione si è riscontrato la completa mancanza di certezze che aleggia attorno al trasporto pubblico locale. Non si conoscono del tutto, o parzialmente, orari, ubicazioni delle fermate e numero di corse che interessano il nostro territorio. Capita quasi quotidianamente di notare fiumane studentesche andare a scuola, a piedi, e bus completamente vuoti. Tutto questo clima di incertezza si ripercuote inevitabilmente sul già rallentato traffico veicolare cittadino con effetti non solo dal punto di vista della viabilità, lenta e faticosa, ma anche da quello dell’inquinamento ambientale.
Sul tema del trasporto pubblico è partita quindi l’azione di Riscossa di Maddaloni che al momento si dirama su due fronti diversi: il consigliere comunale Gaetano Nuzzo sta portando la questione nella commissione “Ambiente e Territorio”; l’assessore Marone invece ha avviato i primi contatti con Air Campania e a breve potrebbe esserci un incontro con l’amministratore unico Anthony Acconcia.
L’obiettivo è quello di trasformare in efficiente e preciso un servizio che in questo momento sembra essere intermittente e sconosciuto ai più. Il tutto nel totale e completo interesse dei cittadini maddalonesi.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…