Caserta%2C+in+arrivo+10+colonnine+di+ricarica+per+veicoli+elettrici
casertanotiziecom
/trasporti/mobilita/2024/05/18/caserta-in-arrivo-10-colonnine-di-ricarica-per-veicoli-elettrici/amp/
Mobilità

Caserta, in arrivo 10 colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Caserta. Dieci nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sono in arrivo nella città di Caserta. Una novità frutto di un protocollo d’intesa siglato tra Comune di Caserta, Confindustria Caserta ed Enel X Way Italia Srl presso Palazzo Castropignano.

Le colonnine saranno installate da Enel X Way, che è risultata ammessa ai contributi Pnrr per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica nell’ambito territoriale della Campania. Per quanto concerne Caserta, – informa il Comune in una nota – i punti di ricarica saranno distribuiti su tutto il territorio cittadino e, in particolare, nei seguenti luoghi: Piazzetta Malatesta, Piazza Ungaretti nel Quartiere degli Aranci, Via Cilea al Parco Cerasola, Viale Escrivà nel Quartiere Petrarelle, via Graefer, via Kennedy e via Montale nel Quartiere Acquaviva, via Patturelli, via Carlo Poma e via Ruta.

In base al protocollo, il Comune di Caserta si impegna ad assicurare la celerità dei processi autorizzativi, al fine di realizzare in tempi rapidi le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. Confindustria Caserta, dal canto suo, si rende disponibile a promuovere l’adozione della mobilità elettrica mediante la comunicazione e la diffusione ai propri associati dei progetti relativi alla realizzazione delle colonnine ad uso pubblico sul territorio della provincia di Caserta.

Con queste dieci nuove infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – compiamo un ulteriore passo in avanti nell’ambito della realizzazione di un sistema di mobilità sostenibile in città, che vivrà una straordinaria trasformazione. Presto, considerando anche queste dieci installazioni, avremo circa 30 nuove colonnine di ricarica. Inoltre, stiamo realizzando piste ciclabili per un totale di 18 km su tutto il territorio, abbiamo collocato i monopattini in tutta la città, sono in arrivo le pedane per le ricariche elettriche, 52 nuove e-bike, gli scooter alimentati a batteria. A breve, poi, attiveremo la Ztl anche in altre aree della città. Crediamo molto nel green e, nel giro di pochi mesi, avremo una città ancor più vivibile e in linea con le realtà più virtuose del Paese in termini di ecosostenibilità”.

Partecipiamo a questa iniziativa – ha aggiunto il Presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone – per dare un contributo concreto al processo di ammodernamento dei contesti urbani, in particolare di Caserta. Pensare ad una città moderna in termini di servizi ed infrastrutture è la strada migliore per accrescerne l’attrattività. Questo protocollo testimonia, inoltre, la grande importanza delle sinergie tra Istituzioni e mondo produttivo, che costituiscono una spinta fondamentale alla crescita e allo sviluppo del territorio”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago