Turismo+sostenibile+e+comunicazione+della+bellezza%2C+Sgarbi+marted%C3%AC+8+a+Caserta+per+la+presentazione+ufficiale+del+master+con+il+rettore+Nicoletti+e+il+direttore+D%E2%80%99Ippolito
casertanotiziecom
/universita/2022/03/07/turismo-sostenibile-e-comunicazione-della-bellezza-sgarbi-martedi-8-a-caserta-per-la-presentazione-ufficiale-del-master-con-il-rettore-nicoletti-e-il-direttore-dippolito/amp/

Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza, Sgarbi martedì 8 a Caserta per la presentazione ufficiale del master con il rettore Nicoletti e il direttore D’Ippolito

Il critico d’arte e saggista Vittorio Sgarbi terrà a Caserta, martedì 8 marzo, una lectio magistralis sul tema “Comunicare la Bellezza: Raffaello un dio mortale”.

L’occasione sarà la presentazione ufficiale del master annuale di I livello in Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza, diretto dal docente universitario Vincenzo Pepe, in programma per martedì 8, con inizio alle ore 15,30, nell’aula magna di viale Ellittico a Caserta, con la partecipazione di Gianfranco Nicoletti, rettore dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e di Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del dipartimento di Scienze Politiche, che ha fortemente voluto la creazione di un nuovo percorso finalizzato alla formazione di nuovi e qualificati esperti del turismo sostenibile, della gestione dei servizi turistici, della comunicazione della bellezza e dei beni culturali.

Una proposta formativa unica nel suo genere per professionalizzare le future generazioni e farlo nel settore del turismo che trainerà l’economia del Sud nei prossimi 30 anni, in modo tale da assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con funzioni di elevata responsabilità, nella gestione dei servizi pubblici e privati di progettazione, gestione e promozione della bellezza, nelle istituzioni governative, centrali e decentrate, nei settori del turismo, della cultura, dei beni culturali e ambientali, dei musei e dei poli culturali, dello sviluppo locale e della comunicazione della bellezza.

Il Master si avvarrà di un parterre di qualificati docenti ed esperti di autorevole rilevanza nel settore del turismo sostenibile e della comunicazione della bellezza, tra cui il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il noto regista Enrico Vanzina, il giornalista ed ambasciatore dei “Borghi più belli d’Italia” Osvaldo Bevilacqua, ed il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro.

“La bellezza è quello che muove nel cuore delle persone un sentimento di armonia, di felicità. La bellezza salverà il mondo; ciò vuol dire che la bellezza è condivisa, quindi non può essere soltanto per pochi”, per dirla alla Sgarbi in una delle sue citazioni sul tema.

“È un master unico in Italia che riguarda gli aspetti più importanti della gestione del sistema dei beni culturali e del turismo in generale, così come della comunicazione delle grandi risorse che la nostra Regione ha, come il patrimonio storico, culturale e la bellezza dell’intera Campania. Noi crediamo molto nella formazione dei giovani e degli operatori del turismo, non a caso, il nostro dipartimento offre anche un ulteriore sbocco professionale nell’intero Mezzogiorno che è la laurea magistrale in turismo che partirà a breve”, dichiara il direttore di Scienze Politiche, d’Ippolito.

“L’obiettivo ultimo del master sarà quello di professionalizzare i nostri studenti nel settore del turismo sostenibile; tre sono gli elementi della sostenibilità turistica: il rapporto con l’ambiente, con le risorse naturali e con la bellezza, il territorio e l’economia. Il turismo è sostenibile quando dialoga con il contesto circostante, quando le comunità locali sono partecipi della risorsa economica che può derivare dal turismo. L’ultimo elemento è proprio l’economia, ovvero le aziende ed il rapporto con il turista, in un rapporto equilibrato e di qualità tra domanda ed offerta” spiega il direttore del Master, Pepe.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

9 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago