Caserta. C’è anche il Dipartimento di Scienze Politiche dell’università Vanvitelli tra i protagonisti di “Around Thirty”, verso il trentennale. Si intitola così l’edizione 2024 del progetto speciale “Mezzogiorno e Mediterraneo” avviato già nel 2023 per accompagnare il pubblico alla ricorrenza dei 30 anni del prestigioso Premio nazionale “Penisola Sorrentina”, in programma nel 2025 e sostenuto dall’Amministrazione comunale di Sorrento diretta da Massimo Coppola.
“Si tratta di uno spin off che ci auguriamo di continuare a portare avanti anche dopo i 30 anni del Premio Penisola Sorrentina”, dichiara il patron del Premio Mario Esposito.
L’iniziativa culturale dedicata al sud e ai rapporti del Mediterraneo si svolgerà in diversi luoghi italiani. Lo scorso anno l’evento off venne inaugurato in Basilicata, a San Fele, alla presenza del Governatore Vito Bardi. Quindi il progetto si spostò a Caserta presso la sede dell’Ateneo campano “Luigi Vanvitelli”, con la consegna di un premio speciale all’attore Nando Paone e la presentazione, in anteprima nazionale, del documentario “Le vie dell’acqua” di Barbara Rossi Prudente, coprodotto dall’Università campana in sinergia con l’Amministrazione provinciale di Caserta.
Suggello del progetto il coinvolgimento degli studenti alle giurie del contest: “Mediterranean south filming” (MSF), con la partecipazione di 800 registi provenienti da tutto il mondo. A consegnare i riconoscimenti, insieme con la delegazione universitaria, il presidente della II Commissione del Consiglio Regionale della Campania Franco Picarone.
L’Organizzazione è a pieno ritmo e a giugno prossimo verranno ufficialmente presentati i format progettuali, ideati e organizzati nel rispetto della convenzione scientifica stipulata con il Dipartimento universitario campano, diretto dal professor Francesco Eriberto d’Ippolito. Ancora una volta i giovani e i temi della creatività saranno al centro di una iniziativa, che per storicità e contenuti costituisce un appuntamento nazionale di rilievo per la costiera sorrentina e per l’intera regione Campania.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…